Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il rapporto di agenzia nasce con la stipula di un contratto, tramite il quale l’agente si impegna stabilmente a promuovere, a fronte di un corrispettivo, la conclusione di contratti in una determinata zona per conto dell’azienda preponente. Tale contratto può essere a tempo determinato o indeterminato. Si tratta di una atipica fattispecie di contratto di lavoro autonomo, regolata ad oggi dalla disciplina dettata dal Codice Civile e dall’accordo economico collettivo per la disciplina del rapporto di agenzia e rappresentanza commerciale del settore commercio (AEC). L’agente o rappresentante esercita la propria attività in forma autonoma ed indipendente, nell’osservanza delle istruzioni impartite dal preponente ai sensi dell’art. 1746 c.c. senza obblighi di orario di lavoro e di itinerari predeterminati. Come va regolato il rapporto tra le parti?
(prezzi IVA esclusa)