Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali, con la Circolare n. 19 dell’11 settembre 2014, ha illustrato i criteri di erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga, approvati dal D.I. n. 83473 (Lavoro-Economia) dell’1 agosto 2014. Le nuove regole, che si applicano a decorrere dal 4 agosto 2014 (data di pubblicazione del Decreto Interministeriale), pongono particolare attenzione sul fatto che le nuove prestazioni possono essere richieste, oltre che dai dipendenti da artigiani, coltivatori diretti e piccoli commercianti, anche dai piccoli imprenditori. Quanto ai tempi per la presentazione delle domande di concessione o proroga del trattamento d’integrazione salariale in deroga, le Regioni e le P.A. sono tenute
a comunicare prontamente all’INPS gli accordi stipulati entro 20 giorni dalla data in cui ha avuto inizio la sospensione o la riduzione dell’orario di lavoro.
(prezzi IVA esclusa)