Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
E’ particolarmente rilevante la novità procedurale introdotta dall’INPS riguardo le modalità di richiesta, da parte dei lavoratori, degli assegni per il nucleo familiare (ANF), in vigore dal prossimo 1 aprile. Il modello dovrà essere trasmesso all’INPS direttamente dal lavoratore, per via telematica. Sulla base dei dati comunicati dai lavoratori aventi diritto, l’Istituto provvederà autonomamente alla verifica della spettanza e al ricalcolo dell’importo teorico spettante a titolo di assegno per il nucleo familiare. Questo sarà l’importo che i datori di lavoro dovranno prendere a riferimento per determinare mensilmente l’assegno spettante da erogare ai lavoratori e poi portare a conguaglio nella denuncia mensile Uniemens.
(prezzi IVA esclusa)