16 maggio 2013

Apprendistato anche nelle imprese edili

Le piccole e medie industrie dell’edilizia possono stipulare contratti d’apprendistato professionalizzanti
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa – A seguito dell’accordo raggiunto il 6 maggio scorso fraANAEPA/Confartigianato, CNA Costruzioni, FIAE Casartigiani, CLAAI e le Segreterie Nazionali FILLEA FILCA FENEAL, anche la disciplina del contratto di apprendistato professionalizzante entra nelle piccole e medie industrie dell’edilizia. L’accordo, che entrerà in vigore dal 1° giugno 2013,fissa gli elementi di base che dovranno essere rispettati nei settori, per l'attivazione del contratto. La durata massima del periodo di prova è pari a 6 settimane.

Stipulazione del contratto – Per avviare il rapporto di lavoro è necessaria la stipulazione di due documenti: il normale contratto di lavoro, dove le parti fissano gli elementi essenziali del rapporto, e il piano formativo individuale, in cui si definisce in concreto il contenuto che dovrà essere dato alla formazione. Su quest’ultimo aspetto si precisa che la formazione potrà essere svolta all’interno dell’azienda o presso strutture formative esistenti, tra cui le scuole edili. In particolare, nell’accordo si sottolinea che la formazione dentro l’azienda potrà essere svolta soltanto se quest’ultima dispone di tutori qualificati.

Durata – Quanto alla durata del rapporto, la normativa speciale fissata dal Testo unico sull'apprendistato per le qualifiche artigiane, prevede delle durate fino a 60 mesi (per i profili di maggiore rilevanza), mentre la durata più breve è di 36 mesi e viene prevista per le mansioni di contenuto professionale più basso.

Retribuzione – Altro aspetto importante è la questione relativa alla retribuzione. A tal proposito, l’accordo stabilisce la retribuzione dell'apprendista in misura percentuale (si parte intorno al 70%) rispetto a quella spettante al livello di destinazione. Percentuale che cresce nel tempo, di norma con cadenza semestrale, fino ad arrivare al 96% per gli ultimi sei mesi di apprendistato.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy