8 maggio 2025

Minorenni al lavoro in estate: regole e limiti da rispettare

Lavoro & Previdenza n. 42 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa
L’impiego dei minori in attività lavorative comporta, in capo al datore di lavoro, una serie di vincoli, limiti e responsabilità poste dal legislatore a tutela della salute e della dignità del lavoratore. Il nostro ordinamento dunque, da sempre, rivolge particolare attenzione alla tutela dello sviluppo psico-fisico dei minori, garantendo il completamento dell’istruzione obbligatoria e vietando lo svolgimento di attività che ne possano compromettere la salute e la dignità. Sono tuttavia previste una serie di eccezioni, ma anche pesanti sanzioni per chi viola le disposizioni previste.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Impignorabilità relativa
  • Valutazione di idoneità
  • Limite della cessione
  • Limiti ed eccezioni
  • Apprendistato primo livello
  • Contratti a tempo determinato
  • Riferimenti normativi
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Minorenni al lavoro in estate: regole e limiti da rispettare (PDF) (239 kB)
Minorenni al lavoro in estate: regole e limiti da rispettare
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy