5 settembre 2025

Congedo parentale, a chi spetta e come si applica

Focus Lavoro n. 09 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa
La disciplina del congedo parentale è giunta alla sua definitiva regolamentazione tramite le istruzioni applicative dettate dall’INPS in applicazione della normativa introdotta dalla Legge di Bilancio 2024, volta a rafforzare concretamente il sistema di tutele per la genitorialità nel lavoro dipendente (articolo 1, comma 217, della legge 30 dicembre 2024, n. 207). In particolare, la novità legislativa consiste nell’elevazione dell’indennità per congedo parentale a carico INPS all’80% della retribuzione per tre mensilità, da fruire entro il sesto anno di vita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o affidamento. Vediamo come si applica.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Decorrenza del diritto
  • Esposizione nel flusso Uniemens
  • Domanda di congedo parentale
  • Contatore online
  • Riferimenti normativi
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Congedo parentale, a chi spetta e come si applica (216 kB)
  • INFOGRAFICA -Congedo parentale, a chi spetta e come si applica (1).pdf (1.1 MB)
Congedo parentale, a chi spetta e come si applica
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy