Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La legge e, ancor più, i contratti collettivi di settore, hanno introdotto nel tempo una serie di specifiche previsioni a tutela del lavoratore notturno, oltre che una maggiorazione a valere sulle spettanze retributive. decreto legislativo n. 80 del 2015, recante norme in materia di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, attuativo del Jobs Act, estende il divieto di lavoro notturno alla lavoratrice madre adottiva o affidataria di un minore, o in alternativa il padre, nei primi tre anni dall'ingresso del minore in famiglia. La legge e, ancor più, i contratti collettivi di settore, hanno introdotto nel tempo una serie di specifiche previsioni a tutela del lavoratore notturno, oltre che una maggiorazione a valere sulle spettanze retributive.
(prezzi IVA esclusa)