19 settembre 2025

Flessibilità d’impiego: part-time e straordinario

Focus Lavoro n. 11 - 2025

Autore: Debhorah Di Rosa
Anche nel part-time è ammesso lo straordinario rispetto alle ore di lavoro dovute. Per il principio di non discriminazione si applica la disciplina legale e contrattuale vigente in materia di lavoro straordinario nei rapporti a tempo pieno. Le ore di lavoro supplementare sono retribuite come ore ordinarie, salva la facoltà per il ccnl di prevedere una percentuale di maggiorazione sull’importo della retribuzione oraria globale di fatto dovuta. E’ necessario però distinguere opportunamente il lavoro straordinario da quello supplementare.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Caratteri obbligatori del contratto part-time
  • Lavoro supplementare
  • Lavoro straordinario
  • Riferimenti normativi
  • L’esperto risponde…
  • Caso
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Flessibilita di impiego part time e straordinario (PDF) (241 kB)
  • infografica focus lavoro (663 kB)
Flessibilita di impiego part time e straordinario
€ 4,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy