Si riaprono i termini per la sanatoria degli associati in partecipazione. La Legge di Stabilità 2014 (L. n. 147/2013), infatti, ammette alla procedura tutte quelle imprese che hanno stipulato gli accordi dopo il 30 settembre 2013 (scadenza inizialmente fissata dal D.L. n. 76/2013), fissando come termine ultimo il 31 marzo 2014. A tal proposito l’INPS (messaggio n. 20906 del 19 dicembre 2013) ha già reso operativo, all’interno del cassetto previdenziale per Committenti della Gestione Separata, la funzione
“Stabilizzazione associati”, tramite la quale è possibile avviare la procedura di stabilizzazione di associati in partecipazione con apporto di solo lavoro. In particolare, si tratta della prima fase di presentazione della domanda di stabilizzazione, poiché al momento è possibile trasmettere esclusivamente due documenti: l'accordo collettivo di stabilizzazione e il bollettino di versamento del contributo straordinario. Mentre gli atti di conciliazione e i contratti di assunzione vanno spediti per posta A/R o consegnati a mano presso gli uffici INPS. Il termine ultimo per l’invio della documentazione in commento, è stato prorogato – sempre dalla Legge di Stabilità 2014 – al 31 luglio 2014.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Associati in partecipazione. La sanatoria (126 kB)
Associati in partecipazione. La sanatoria - Lavoro & Previdenza N. 4-2014
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata