26 aprile 2013

Assunzioni. Incentivi per datori di lavoro

Lavoro & Previdenza N. 83-2013

Dall’apprendistato al credito d’imposta per assunzione di personale altamente qualificato. Dai lavoratori over 50 alle donne residenti in aree svantaggiate. Sono queste alcune delle categorie di lavoratori che il Governo ha cercato di incentivare mediante sgravi contributivi o aiuti in forma di credito d’imposta. Una serie di agevolazioni che dovrebbero spingere le imprese ad assumere le categorie svantaggiate, e fare così da traino per risollevare le sorti dell’occupazione italiana. Ma la realtà è un’altra. La disoccupazione è alle stelle e l’insieme dei provvedimenti su cui punta il Governo stenta a decollare. L’obiettivo della presente è quello di illustrare, uno a uno, i punti focali degli incentivi connessi all’assunzione.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Assunzioni. Incentivi per datori di lavoro (155 kB)
Assunzioni. Incentivi per datori di lavoro - Lavoro & Previdenza N. 83-2013
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy