Con il decreto interministeriale n. 67/2025, sono stati definiti termini e modalità di fruizione dell’esonero contributivo (c.d. Bonus Donne) previsto dall’articolo 23 del D.L. n. 60/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024. Previsto in favore dei datori di lavoro privati, consente di ottenere un risparmio contributivo massimo di 650 euro su base mensile per ciascuna assunzione effettuata. In attesa delle Istruzioni operative Inps, si fornisce una panoramica generale del beneficio in questione.
Indice argomenti
- Premessa
- Beneficiari e assunzioni agevolate: novità del decreto attuativo
- Ammontare del beneficio contributivo
- Rapporti e soggetti esclusi
- Condizioni di ammissibilità
- Presentazione della domanda
- Compatibilità e cumulabilità
- Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Bonus Donne, termini e condizioni di fruibilità. (PDF) (192 kB)
Bonus Donne, termini e condizioni di fruibilità
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata