E’ iniziata e prosegue con qualche critica ed incertezza la fase operativa di applicazione dei Bonus Giovani e Donne da parte dei datori di lavoro che scelgono di fruire dell’agevolazione contributiva introdotta dal Decreto Coesione. Decreti e circolari hanno definito i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito. Vediamo quali sono le criticità e i punti di attenzione su limiti, eccezioni e particolarità di fruizione dei due esoneri.
Indice argomenti
- Premessa
- Sgravio giovani: limiti ed eccezioni
- Bonus donne: limiti ed eccezioni
- Esclusioni soggettive
- Specifiche per la domanda
- Esito della domanda
- Riferimenti normativi
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Bonus donne e giovani ZES: limiti, eccezioni e particolarita (PDF) (283 kB)
Bonus donne e giovani ZES: limiti, eccezioni e particolarita
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata