Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con il messaggio n. 12249 del 30 luglio 2013, ha fornito le modalità e i requisiti necessari per ottenere la “Carta acquisti”, disciplinata dal D.I. 10 gennaio 2013 (Lavoro-Economia), recante disposizioni in merito all’“attuazione della sperimentazione della nuova carta acquisti”. Il nuovo beneficio, che verrà erogato per bimestri e ha una durata annuale, sarà notevolmente superiore rispetto alla social card ordinaria, in quanto sarà calcolato sulla base della numerosità del nucleo familiare. Infatti, il contributo può arrivare fino a un importo di circa 400 euro per le famiglie con 5 o più componenti. In pratica, esso è finalizzato ad aiutare le famiglie in condizioni economiche e lavorative di estremo disagio, in cui siano presenti dei minori.
Al riguardo, è bene precisare che si tratta di una sperimentazione che coinvolge esclusivamente le 12 città più grandi del Paese (più di 250.000 abitanti), ossia: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Venezia, Verona. Tuttavia, grazie al D.L. Lavoro (D.L. n. 76/2013) è stato previsto un allargamento della sperimentazione, per l’anno 2014, anche ai territori delle regioni del Mezzogiorno. Tale sperimentazione costituisce l’avvio del programma “Promozione dell’inclusione sociale”.
(prezzi IVA esclusa)