Dopo lunghe peripezie, è stato definitivamente approvato lo scorso 19 ottobre 2010 il Collegato Lavoro; lo scorso 31 marzo il provvedimento era stato rinviato alle Camere dopo i rilievi del Presidente della Repubblica proprio in materia dell’arbitrato e delle clausole compromissorie. Il tentativo di conciliazione non è più obbligatorio bensì facoltativo (solo eventuale). Il tentativo di conciliazione non risulta più essere obbligatorio bensì facoltativo; rimane invece obbligatorio il tentativo di conciliazione qualora il ricorso in sede giudiziale riguardi i rapporti di lavoro certificati, tentativo che deve essere promosso direttamente presso la commissione che ha certificato il contratto. Cambia anche la composizione delle commissioni di conciliazione da istituire presso le DPL; le stesse potranno essere presiedute oltre che, come in passato, dal direttore della DPL o da un suo delegato, anche da magistrati collocati a riposo, nel tentativo di dare nuovo impulso ai percorsi di arbitrato, delineando ulteriori ipotesi di risoluzione del contenzioso in tale sede.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Conciliazione ed Arbitrato (91 kB)
Conciliazione ed Arbitrato - Lavoro e previdenza N. 95-2010
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata