Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con la circolare n. 120 del 6 agosto 2013, ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione della c.d. “exit strategy” di pensionamento prevista dalla Legge di Stabilità 2013 (L. n. 228/2012). In particolare, tale meccanismo – detto anche “cumulo gratuito” - consente di aggirare il divieto introdotto nel 2010 alla ricongiunzione gratuita dei contributi. In pratica, si tratta di una sorta di totalizzazione retributiva e consente di sommare i contributi pagati in diverse gestioni previdenziali, del privato e del pubblico, per maturare una pensione senza alcun onere.
In particolare, la novità è concessa agli iscritti a due o più forme di assicurazione obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti dei lavoratori dipendenti, autonomi (commercianti, artigiani, coltivatori diretti e mezzadri) e gli iscritti alla gestione separata dell’INPS, oltre che gli iscritti alle forme sostitutive ed esclusive della medesima (ex INPDAP, ex ENPALS, Fondo volo, elettrici, telefonici, ecc.).
(prezzi IVA esclusa)