Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il 26 giugno 2012 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 il D.L. n. 83/2012 (il c.d. “decreto sviluppo” o “decreto crescita”), recante “Misure urgenti per la crescita del Paese”, che punta ad attivare diverse leve necessarie per stimolare il rafforzamento della competitività, la ripresa della domanda e lo stimolo al dinamismo imprenditoriale.
Tra le novità principali particolarmente interessanti risultano le disposizioni contenute negli art. 57, 58 e 59 (Capo VIII - “Misure per l'occupazione giovanile nella green economy e per le imprese nel settore agricolo”); e gli art. 61, 62, 63 e 64 (Capo IX – “Misure per la ricerca scientifica e tecnologica”).
In particolare, per stimolare l’occupazione è stato previsto:
- un credito d’imposta del 35% per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato impiegato in attività di R&S;
- il finanziamento a tasso agevolato, per una durata in via generale non superiore a 72 mesi, previsto dal fondo Kyoto alle aziende operanti nel settore della “green economy” e che assumono giovani a tempo indeterminato.
(prezzi IVA esclusa)