Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il conguaglio fiscale di fine anno deve essere occasione, per il sostituto d’imposta, di verifica e controllo delle detrazioni fiscali riconosciute al lavoratore dipendente. Ciò in particolar modo per quel che riguarda le detrazioni per familiari a carico, per le quali non è più richiesta la presentazione a cadenza annuale della relativa richiesta. Il lavoratore, infatti, può, in mancanza di ulteriori redditi percepiti nel periodo d’imposta, evitare di presentare la dichiarazione dei redditi: in questo caso la tassazione operata dal sostituto d’imposta nel LUL del mese di dicembre, e poi esposta nelle CU, diventa definitiva.
(prezzi IVA esclusa)