Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Fondazione Studi C.d.L., con il parere n. 17 del 17 maggio 2012, ha fornito un’importante chiarimento in merito alla possibilità per una S.r.l. unipersonale con dipendenti di poter ottenere il rilascio del Durc (Documento Unico di Regolarità Contributiva). In sintesi, i C.d.L. chiariscono che i debiti pregressi del socio, che ha avuto in passato un’attività con dipendenti come ditta individuale, non sono elementi rilevanti che possono impedire il rilascio del documento. Infatti, nelle società di capitali le persone giuridiche sono caratterizzate da un’autonomia patrimoniale perfetta, pertanto la verifica va effettuata sulla contribuzione per dipendenti e collaboratori, nonché ai contributi dovuti alla Gestione Separata per i compensi percepiti dall’amministratore.
(prezzi IVA esclusa)