31 agosto 2012

Esodati. Pubblicata la modulistica

Lavoro & Previdenza N. 163-2012

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 20/2012, ha diffuso le prime istruzioni operative per le D.T.L. e i modelli di istanza che dovranno essere utilizzati dai lavoratori c.d. “esodati” che rientrino nelle categorie ammesse dal D.M. 1.06.2012. Affinché i potenziali beneficiari possano accedere ai trattamenti pensionistici secondo le regole previgenti alla riforma previdenziale (art. 24, L. n. 214/2011) è necessario produrre l’istanza alle D.T.L. competenti per territorio, entro il 21 novembre 2012.
Attenzione però. L’obbligo non ricade su tutte le categorie inquadrate, ma solo:
- sui lavoratori esonerati dal servizio;
- su quelli in congedo straordinario per assistere figli disabili gravi;
- su quelli che hanno cessato il rapporto di lavoro sugli incentivi all’esodo.
Le istanze, inoltre, potranno essere presentate tramite: Pec (Posta Elettronica Certificata) o canale postale ordinario (raccomandata A/R), direttamente o dai soggetti abilitati (quali patronati, consulenti del lavoro e dottori commercialisti).
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Esodati. Pubblicata la modulistica (117 kB)
  • Modulo salvaguardati (183 kB)
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione lettera E (130 kB)
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione lettera F (130 kB)
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione lettera G (127 kB)
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione lettera H (117 kB)
Esodati. Pubblicata la modulistica - Lavoro & Previdenza N. 163-2012
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy