Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INAIL, con la circolare n. 15/2013, ha fornito le indicazioni operative per contrastare l’abuso delle “false” partite IVA rese in regime di mono-committenza, così come previsto dalla Riforma del mercato del lavoro (L. n. 92/2012). Particolare attenzione è stata dedicata alle tempistiche per le verifiche che fanno scattare la presunzione di falsità della partita IVA, che causa la trasformazione del rapporto di lavoro in una co.co.pro. Infatti, la prima verifica utile, con riferimento alle nuove partite IVA (instaurate dal 18 luglio 2012), sarà possibile soltanto dal 18 luglio 2014. Per le vecchie partite IVA invece (già instaurate al 18 luglio 2012), bisogna attendere un anno in più (18 luglio 2015).
(prezzi IVA esclusa)