È partita l’operazione di controllo da parte dell’INPS sulle DSU trasmesse dai Caf nel periodo “2012-2013”. La verifica, che riguarda circa 362mila dichiarazioni (almeno il 3% delle DSU presentate), segue l’art. 14 dello schema di Convenzione per l’attività relativa alla certificazione ISEE periodo 2012/2013 stipulata dall’Istituto con i Caf.
A darne notizia è stato l’INPS con il messaggio n. 5864.
Procedimento di controllo – L’avvio del procedimento di verifica parte mediante un’elaborazione centrale da parte dell’INPS che comunicherà, tramite Pec, a tutti i CAF che hanno trasmesso le dichiarazioni inserite nel campione estratto, l’avvenuta messa a disposizione dei dati delle DSU, trasmesse negli anni 2012 e 2013. L’intero procedimento ha una durata complessiva di 135 giorni, diversamente ripartiti a seconda della tipologia del controllo, automatico ovvero manuale.
In particolare, con riferimento alle DSU risultate irregolari a seguito dei controlli automatici, i Caf potranno formulare le proprie controdeduzioni entro 90 giorni dalla ricezione della comunicazione di avvio del procedimento di verifica. Le sedi INPS entro 30 giorni valutano le controdeduzioni eventualmente formulate dai Caf e acquisiscono in procedura il risultato del riesame. Nella fase di acquisizione, vige il principio generale secondo cui le penali non sono cumulabili tra loro, pertanto ove siano riscontrabili per la medesima DSU molteplici inadempimenti, si applica la penale più grave.
Viceversa, con riferimento alle DSU sottoposte a controllo manuale, il CAF dovrà far pervenire, entro 30 giorni dalla ricezione della predetta comunicazione, la copia della DSU in formato cartaceo oppure informatico e il documento di riconoscimento del dichiarante. Entro trenta giorni dalla ricezione della documentazione o dalla scadenza del termine per la produzione della stessa da parte dei CAF, la Struttura territoriale effettua il controllo manuale, mediante verifica della documentazione eventualmente pervenuta, e all’acquisizione dell’esito nell’apposita procedura.
In definitiva, i procedimenti di verifica (automatica e manuale), a decorrere dal 91° giorno dalla ricezione della comunicazione di avvio del procedimento fino al 120° giorno, convergono in un’unica fase valutativa delle osservazioni presentate dai Caf, della durata di 30 giorni.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata