24 luglio 2014

INPS – E.Bi.N. Stipulata la convenzione

Il costo del servizio di riscossione dei contributi da destinare all’Ente bilaterale è pari a 0,17 euro

Autore: Redazione Fiscal Focus
Premessa – Stipulata la convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale E.Bi.N. – Ente Bilaterale Nazionale (in breve E.Bi.N.) per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Bilaterale. Infatti, il 22 maggio 2014 è stata sottoscritta la convenzione per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Bilaterale. A renderlo noto è l’INPS con la circolare n. 91/2014.

Riscossione contributi – La riscossione del suddetto contributo è affidata direttamente all’INPS, e serve per finanziare l’Ente Bilaterale di cui al CCNL per i dipendenti di aziende artigiane e del settore industria, al CCNL per i dipendenti del terziario: commercio, turismo, distribuzione e servizi e al CCNL per i dipendenti del settore artigianato sottoscritti, rispettivamente, in data 1° ottobre 2012, 1° gennaio 2013 e 1° gennaio 2013 dalle Organizzazioni Sindacali Federaziende-Confederazione delle Piccole e Medie Imprese dei Lavoratori Autonomi e dei Pensionati e Federdipendenti – Confederazione dei Lavoratori Dipendenti e dei Pensionati.

Versamento contributi – Il versamento dei contributi associativi avviene tramite il modello F24, utilizzando il codice causale “EBIN” attribuito all’Agenzia delle Entrate a seguito della richiesta inoltrata dall’INPS per conto dell’Ente Bilaterale. I datori di lavoro che intendono versare il contributo per il finanziamento dell’Ente Bilaterale, dovranno indicare, in sede di compilazione del modello di versamento “F24” distintamente dai dati relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali obbligatori, la causale “EBIN” esposta nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, del campo “importi a debito versati”. Inoltre nella stessa sezione:
• nel campo “codice sede” va indicato il codice della sede INPS competente;
• nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda” è indicata la matricola INPS dell’azienda;
• nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa” è indicato il mese e l’anno di competenza, nel formato MM/AAAA;
• la colonna “a mm/aaaa” non deve essere valorizzata.

I costi - Il servizio di riscossione dei contributi associativi comporta dei costi per l’Ente, determinati sulla base delle risultanze della contabilità analitica per l’esercizio 2013, pari a 0,17 euro, di cui 0,05 soggetto a IVA per l’attività svolta da SISPI e 0,12 euro IVA esente. È altresì dovuto all’INPS il rimborso del costo delle righe del modello F24 utilizzate per la riscossione dei contributi in argomento. Si specifica, inoltre che il pagamento delle somme dovute da E.Bi.N. avverrà tramite bonifico bancario sul conto corrente dell’Istituto indicato in convenzione.

Validità e rinnovo – La suddetta convenzione ha validità triennale. Per quanto riguarda la richiesta di rinnovo da parte di E.Bi.N. dovrà pervenire all’INPS, a mezzo di lettera raccomandata, almeno 90 giorni prima della scadenza.
Flusso Uniemens - Ai fini operativi, i datori di lavoro interessati compileranno il flusso Uniemens nel seguente modo: all’interno di “DenunciaIndividuale”, “DatiRetributivi”, “DatiParticolari”, valorizzeranno l’elemento “ConvBilat” inserendo nell’elemento “Conv” in corrispondenza di “CodConv” il valore “EBIN” e in corrispondenza dell’elemento “Importo” l’importo, a livello individuale, del versamento effettuato nel mod. F24 con il corrispondente codice. L’elemento “Importo” contiene l’attributo “Periodo” in corrispondenza del quale va indicato il mese di competenza del versamento effettuato con F24, espresso nella forma “AAAA-MM”.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy