16 luglio 2012

INPS-EBIPAN. Stipulata la convenzione

Fornite le istruzioni per il servizio di riscossione dei contributi da destinare al finanziamento di EBIPAN tramite il mod. F24
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa - È stata stipulata la convenzione fra l’INPS e l’EBIPAN (Ente Bilaterale Nazionale della Pianificazione e Attività affini). Infatti, il 5 aprile 2012 il presidente dell’INPS, Antonio Mastrapasqua, ha raggiunto un accordo con il suddetto ente per la riscossione, tramite il modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Bilaterale medesimo. Lo comunica l’INPS con la circolare n. 93 del 4 luglio 2012 illustrando i punti salienti del testo della convenzione.

La riscossione
– La riscossione dei contributi, svolta dall’INPS in favore dell’EBIPAN, è rivolta al personale comunque dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, nonché da negozi di vendita al minuto di pane, generi alimentari e vari, sottoscritto in data 1° dicembre 2009 da Federazione Italiana Panificatori, Panificatori Pasticcieri ed Affini, l’Assopanificatori aderente a Fiesa – Confesercenti e la FLAI – CGIL, la FAI – CISL, la UILA – UIL.

Il versamento – Come precisato in premessa, il versamento del contributo avverrà tramite il modello F24, utilizzando il codice causale “PANE” esposta nella sezione “INPS”, nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, del campo “importi a debito versati”. Nel dettaglio, nella stessa sezione: nel campo “codice sede” va indicato il codice della sede INPS competente; nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda” è indicata la matricola INPS dell’azienda; nel campo “periodo di riferimento”, nella colonna “da mm/aaaa” è indicato il mese e l’anno di competenza, nel formato mm/aaaa; la colonna “a mm/aaaa” non deve essere valorizzata. Tale contributo andrà a confluire sul c/c di EBIPAN tenuto presso l’Agenzia delle Entrate.

Esazione coattiva – Al riguardo, è chiaro che l’INPS, nel svolgere l’attività di riscossione, è assolutamente escluso sia dall’obbligo di esazione coattiva dei suddetti contributi sia dall’intervento diretto o di controllo nei confronti delle aziende relativamente ai versamenti in parola.

I diritti dell’INPS – A fronte del servizio di riscossione, EBIPAN dovrà ristorare l’INPS per le spese affrontate che sono state determinate nella misura di euro 0,11 per singola riga F24 per gestione delega. E ancora, è altresì dovuto all’Istituto il rimborso del costo delle righe del modello F24 utilizzate per il finanziamento dell’Ente Bilaterale, così come comunicato dall’Agenzia delle Entrate.

Durata della convenzione - La convenzione in commento ha una validità triennale e decorre dalla sua data di sottoscrizione. In caso di rinnovo, EPIBAN dovrà far pervenire la richiesta all’INPS, a mezzo di lettera raccomandata, almeno 90 giorni prima della scadenza.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy