1 aprile 2014

Intermittenti. Chiarimenti sui versamenti volontari

Lavoro & Previdenza N. 63-2014

L’INPS, con la circolare n. 33 del 20 marzo 2014, ha fornito utili chiarimenti in merito ai versamenti volontari integrativi della contribuzione obbligatoria, dovuta in corrispondenza di periodi regolati da contratto di lavoro intermittente. In particolare, è stato chiarito che i lavoratori intermittenti titolari di
una retribuzione e/o indennità di disponibilità inferiore alla retribuzione convenzionale fissata per legge, possono integrare volontariamente la contribuzione obbligatoria. L’importo, in particolare, è pari alla differenza fra la retribuzione convenzionale ed il valore degli emolumenti percepiti. Tale facoltà, richiedibile a domanda, può essere riconosciuta a tutti i soggetti che abbiano prestato lavoro intermittente e che non raggiungano i livelli minimi della retribuzione convenzionale individuata dal D.M. 30.12.2004. Inoltre, le richieste finalizzate alla copertura volontaria dei periodi di lavoro
intermittente e di disponibilità, relativi agli anni per i quali sia già decorso il termine del 31 luglio, dovranno essere presentate entro il 20 settembre 2014.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Intermittenti. Chiarimenti sui versamenti volontari (107 kB)
Intermittenti. Chiarimenti sui versamenti volontari - Lavoro & Previdenza N. 63-2014
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy