22 maggio 2014

Jobs act. Apprendistato

Lavoro & Previdenza N. 105-2014

Il Jobs act (D.L. n. 34/2014), convertito in legge la scorsa settimana, è intervenuto significativamente anche sul contratto di apprendistato attualmente disciplinato dal Testo Unico dell’apprendistato (D.Lgs. n. 167/2011). Rispetto alla versione originaria del D.L. Poletti, l’istituto in commento ha subito importanti frenate su tutti i profili di liberalizzazione e semplificazione. Infatti, in sede di conversione in legge, viene ripristinato l’obbligo di forma scritta per il PFI (Piano Formativo Individuale), vengono reintrodotti gli obblighi di legge e di CCNL di stabilizzazione, viene riproposta la formazione di base e trasversale pubblica regionale per l’apprendistato professionalizzante, si introducono deroghe per l’apprendistato di primo livello (rispetto alla natura non a termine del rapporto e al minimo retributivo) e di terzo livello di primo livello (rispetto ai limiti anagrafici).
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Jobs act. Apprendistato (105 kB)
Jobs act. Apprendistato - Lavoro & Previdenza N. 105-2014
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy