Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’art. 51 del Tuir stabilisce che il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro. Lo stesso articolo, al comma 3, esclude dal concorso nella formazione del reddito del lavoratore tutti i benefit erogati se globalmente inferiori, nel periodo d’imposta, ad euro 258,23. Ciò premesso, si ricorda che negli ultimi anni il legislatore ha innalzato la soglia del limite di esenzione, in più circostanze, anche se non in maniera strutturale.
In questo elaborato, quindi, spiegheremo quali modifiche sono intervenute per l’anno d’imposta 2024, ricordando anche le ulteriori previsioni dell’anno precedente.
(prezzi IVA esclusa)