Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La misura dell’esonero contributivo riservato ai lavoratori dipendenti, incrementata dal decreto Lavoro, ha un preciso impatto sui coefficienti di lordizzazioni utili al calcolo dell’integrazione dovuta dal datore di lavoro in caso di integrazione dell’indennità riconosciuta dall’INPS in occasione delle assenze tutelate dei lavoratori. La mancata revisione dei coefficienti, infatti, può avere un impatto negativo sul reddito del lavoratore, generando un danno economico. Vediamo come funziona la lordizzazione e come evitare l’effetto negativo derivante dall’applicazione dell’esonero.
(prezzi IVA esclusa)