Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Premessa – A fine mese scade il termine per la trasmissione dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria, relativi all’anno 2012. Tuttavia, considerato l'attuale periodo di sperimentazione e delle possibili difficoltà di raccolta e trasmissione telematica delle informazioni, la sanzione per il medico competente, che va da 1.000 euro a 4.000 euro, è sospesa per l’intero periodo di sperimentazione. A darne notizia è una nota informativa del MLPS, in cui viene comunicato altresì che è stato creato un sistema operativo ad hoc, disponibile dal 22 maggio p.v., per facilitare le operazioni di immissioni dati.
L’adempimento – L’adempimento in questione, che riguarda le comunicazioni dei dati del 2012, trae origine dal D.M. 9 luglio 2012. Tale decreto ha individuato i contenuti della cartella sanitaria e di rischio, nonché le modalità di trasmissione annuale al servizio sanitario degli stessi contenuti, come obbliga i medici a fare l’art. 40 del T.U. Sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008).
Il sistema operativo - L'inserimento dei dati sarà effettuato da parte dei medici competenti, come previsto dall'allegato II del D.M. 9.7.2012; la raccolta dei dati sarà efficace ai fini delle attività di prevenzione nei luoghi di lavoro. In questa prospettiva l'INAIL ha predisposto, ai sensi dell'intesa in Conferenza unificata 153/CU del 20.12.2012, un applicativo web, strutturato in maniera da rendere le operazioni di inserimento dati e la loro trasmissione, il più possibile semplificate e standardizzate, anche attraverso l'automatizzazione di diversi campi di inserimento. L’applicativo sarà accessibile ai medici competenti a partire dal 22 maggio 2013 sul siti (www.inail.it) per la fase preliminare di registrazione (login e password) necessaria per l’inserimento e invio dei dati. Contestualmente sarà disponibile anche il Manuale d’uso dell’applicativo sui seguenti siti: www.inail.it, www.anma.it e www.simlii.org.
Scadenza e sospensione sanzioni – Il termine per la trasmissione dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria, relativi all'anno 2012 è fissato al 30 giugno 2013. Tenendo conto che l'invio dei dati rientra nella fase di sperimentazione del sistema, e conseguentemente delle possibili difficoltà di raccolta e trasmissione telematica delle informazioni, per l'intero periodo di sperimentazione saranno sospese le sanzioni previste per i ritardi (art. 58, comma 1, lettera e) del D.Lgs. n. 81/2008).