Si definisce la unità produttiva lo stabilimento o la struttura finalizzata alla produzione di beni o all’erogazione di servizi, dotati di autonomia finanziaria e tecnico funzionale. La sua individuazione in base ai criteri di legge e il suo censimento presso gli istituti previdenziali ed assistenziali è indispensabile al fine di poter correttamente gestire gli ambiti in cui essa diviene più rilevante per la gestione del rapporto di lavoro, in riferimento alla normativa sulla sicurezza del lavoro, per le richieste di integrazione salariale nonché per la legittima fruizione degli sgravi contributivi. Vediamo come va individuata e poi comunicata l’unità produttiva aziendale.
Indice argomenti
- Premessa
- Il concetto di unità operativa
- Il concetto di unità produttiva
- Comunicazione unità produttiva a INAIL
- Comunicazione unità produttiva a INPS
- Criteri di rilevanza nella gestione del rapporto di lavoro
- Riferimenti normativi
- L’esperto risponde…
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Unità produttiva ed operativa: requisiti e obbligo di comunicazione (PdF) (414 kB)
Unità produttiva ed operativa: requisiti e obbligo di comunicazione
€ 4,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata