4 ottobre 2017

Omesso versamento INPS. La sanzione segue il criterio

Lavoro e Previdenza n. 177 - 2017

Dietrofront dell’INL sulle sanzioni da adottare in caso di mancato versamento contributivo. In precedenza, infatti, ai fini del superamento o meno della soglia dei 10.000 euro – che è la soglia da tener in considerazione per capire se il trasgressore è soggetto anche alla sanzione penale, oltre a quella amministrativa – si teneva conto del criterio di cassa.
Ora, con Sentenza n. 39882/2017 della Corte di Cassazione, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Circolare n. 8376/2017) ha comunicato di essersi adeguato al predetto orientamento giurisprudenziale, il quale, afferma che il personale ispettivo dovrà verificare l’eventuale omissione del versamento delle ritenute secondo il criterio della competenza contributiva, cioè facendo riferimento al periodo intercorrente dalla scadenza del primo versamento dell’anno contributivo dovuto relativo al mese di gennaio (16 febbraio) sino alla scadenza dell’ultimo, relativo al mese di dicembre (16 gennaio dell’anno successivo).
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Omesso versamento INPS. La sanzione segue il criterio (150 kB)
Omesso versamento INPS. La sanzione segue il criterio - Lavoro e Previdenza n. 177 - 2017
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy