Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
• 15% dell’ammontare lordo di tali pagamenti periodici versati al percipiente nell’anno solare di riferimento che eccede 12 mila dollari canadesi o l’equivalente in lire italiane;Attività propedeutiche - Ai fini della predisposizione della certificazione fiscale per il periodo d’imposta 2014, le pensioni della gestione privata che prevedono l’applicazione delle Convenzioni contro la doppia imposizione in vigore con il Brasile e Canada necessitano di alcune lavorazioni propedeutiche.
• l’aliquota calcolata in funzione dell’imposta che il beneficiario del pagamento avrebbe dovuto altrimenti corrispondere per lo stesso anno in relazione al totale complessivo dei pagamento periodici di pensione da esso ricevuti nel corso di tale anno ove fosse residente nello Stato contraente da cui il pagamento proviene.
• segnalare le pensioni della gestione privata i cui beneficiari residenti in Brasile e Canada hanno richiesto l’applicazione delle Convenzioni contro le doppie imposizioni in vigore con tali Paesi per cui, tuttavia, non risulta valorizzato il campo GP3CDTI con primo byte = 2;Per quanto concerne invece il periodo d’imposta 2015, l’INPS fa riserva nel fornire le procedura che consentiranno l’applicazione centralizzata della tassazione mensile delle pensioni della gestione privata di beneficiari residenti in Brasile e Canada, secondo quanto previsto dalle rispettive Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni fiscali.
• indicare il valore complessivo delle eventuali ritenute fiscali operate direttamente dalle sedi medesime (ad es. pensioni localizzate presso ufficio pagatore di sede).