Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
L’INPS, con la circolare n. 153 del 14 dicembre 2011, ha fornito importanti informazioni circa l’iter procedurale da seguire per la verifica dello stato di inabilità assoluta e permanente a svolgere qualsiasi attività lavorativa, dei propri impiegati. In particolare, qualora il lavoratore si trovi in stato di malattia protratta o ritenga di trovarsi, per infermità fisica o mentale non dovuta a cause di servizio, nell’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa, può presentare domanda per il conseguimento della pensione ordinaria di inabilità, di cui alla L. 222 del 12 giugno 1984, come da ultimo modificata dalla L. 335 dell’8 agosto 1995.
(prezzi IVA esclusa)