Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
A seguito dell’entrata in vigore della “Manovra Monti” (L. n. 214/2011, di conversione al D.L. 201/2011), che riscrive modi, tempi e calcoli per accedere ai vari trattamenti pensionistici, il Dipartimento della Funzione Pubblica, con la circolare n. 2 dell’8 marzo 2012, ha fornito una serie di indicazioni interpretative per un’omogenea applicazione della disciplina nella P.A. In particolare, viene precisato che la nuova disciplina pensionistica non ha modificato i limiti massimi di età per la permanenza in servizio, ma le amministrazioni proseguiranno il rapporto di lavoro fino al conseguimento del requisito minimo per il diritto alla pensione.
(prezzi IVA esclusa)