Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Il riscatto rappresenta uno strumento a disposizione del lavoratore che può coprire, a proprie spese, periodi altrimenti privi di contribuzione come accade nel caso di omissione contributiva prescritta, riscatto del corso di studi o del praticantato che consente l’accesso alla libera professione ecc.
In ogni caso il riscatto è una facoltà a discrezione del lavoratore, del pensionato o un suo superstite che, con espressa istanza, può così ottenere la copertura dei buchi contributivi.
Possono esercitare il riscatto tutti i lavoratori iscritti all’Ago, alle gestioni speciali dei lavoratori autonomi, alla gestione separata, ai fondi speciali gestiti dall’Inps nonché agli iscritti alle Casse professionali.
(prezzi IVA esclusa)