27 dicembre 2012

Primo soccorso: quando può ritenersi valida la formazione

La formazione al primo soccorso può considerarsi valida solo se si rispettano le disposizioni contenute nel D.M. n. 388 del 13 luglio 2003
Autore: Redazione Fiscal Focus

Premessa - Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in risposta all’interpello n. 2/2012, chiarisce che l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di primo soccorso può ritenersi valida, qualora la durata e il contenuto teorico-pratico di detti corsi siano pari o di livello superiore a quello previsto dal D.M. n. 388 del 13 luglio 2003, sia come numero di ore che come argomenti trattati.

Il quesito – La CONFAPI (Confederazione Italiana della piccola e Media Industria) ha avanzato richiesta di interpello in merito alla possibilità di ritenere assolto l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di primo soccorso, nel caso di incaricati che siano soccorritori “attivi”, intendendo con questo termine volontari che abbiano frequentato i corsi per la qualifica di VdS (Volontari del Soccorso) organizzati dalla Croce Rossa o altro Ente e/o Associazione collegati al SSN 118 e frequentino gli aggiornamenti annuali previsti dai regolamenti di detti organismi.

La Commissione – La Commissione interpelli, rispondendo al quesito su esposto, chiarisce che l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di primo soccorso può ritenersi assolto nel caso in cui le modalità – anche con riguardo ai requisiti dei formatori – la durata e il contenuto teorico-pratico di detti corsi siano pari o di livello superiore a quello previsto dal D.M. n. 388 del 13 luglio 2003, sia come numero di ore che come argomenti trattati. Ciò significa che nel caso in cui dalla comparazione dei programmi si verifichi in concreto – fermo restando il rispetto delle modalità di cui al decreto su menzionato – che sono stati trattati solo alcuni degli argomenti previsti, il corso dovrò essere integrato nel numero di ore e negli argomenti mancanti.

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy