16 maggio 2012

Riforma del lavoro. Le finte partite IVA

Lavoro & Previdenza N. 95-2012

La riforma del lavoro, attualmente in discussione al Senato, sta per rendere più dinamico il mercato del lavoro, con l’obiettivo dichiarato dal Governo di contrarre il fenomeno della precarizzazione. Tra le tantissime novità introdotte, particolarmente interessanti risultano le disposizioni inerenti le “false” partite IVA, contenuti nell’art. 9, CAPO II – “tipologie contrattuali del disegno di legge”. L’argomento in questione, più volte rivisto, sta per subire l’ennesima modifica a seguito degli emendamenti depositati, giovedì 10 maggio, in Senato dai due relatori della riforma, Maurizio Castro e Tiziano Treu. Ora, in attesa che le parti politiche manifestino il proprio parere ai suddetti emendamenti, illustriamo le principali misure che il Governo intende adottare per limitare l’utilizzo improprio delle “false” partite IVA.

Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Riforma del lavoro. Le finte partite IVA (97 kB)
Riforma del lavoro. Le finte partite IVA - Lavoro & Previdenza N. 95-2012
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy