Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
A decorrere dal 1° gennaio 2013 il contribuente ha la facoltà di bloccare le cartelle di pagamento di Equitalia o gli avvisi di addebito dell’INPS. Infatti, nel caso in cui il contribuente ritiene di essere in regola e di non dover pagare i debiti a quest’ultimo attribuiti, può chiedere la sospensione, previa presentazione di un’apposita dichiarazione, della riscossione dei tributi agli Agenti della Riscossione (AdR). La novità deriva dalla “Legge di Stabilità 2013” (L. n. 228/2012) che obbliga i soggetti incaricati alla riscossione coattiva di sospendere immediatamente ogni attività finalizzata al recupero delle somme iscritte a ruolo o loro affidate a seguito della presentazione da parte del debitore di una dichiarazione attestante la sussistenza di una causa idonea a rendere il credito stesso non esigibile.
(prezzi IVA esclusa)