Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Lo sciopero rientra tra i diritti del lavoratore costituzionalmente garantiti. La prassi vuole che lo sciopero sia ufficialmente proclamato dal sindacato e i lavoratori, iscritti o meno, volontariamente vi aderiscono. Durante lo sciopero, tuttavia, il lavoratore perde il diritto alla retribuzione diretta e indiretta in misura direttamente proporzionale alla durata dell'astensione dal lavoro e non matura alcun diritto di accredito contributivo, anche se la partecipazione allo sciopero non fa venire meno il diritto alle detrazioni d'imposta. Come va elaborato il cedolino? Quali tutele ha il datore di lavoro?
(prezzi IVA esclusa)