Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Legge di Stabilità 2014 (L. n. 147/2013) all’art. 1, c. 132 ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2014, un importante incentivo per le imprese volto a ridurre il costo del lavoro (c.d. cuneo fiscale). In particolare, è stato introdotto uno sgravio IRAP per coloro che effettueranno nuove assunzioni aggiuntive di lavoratori a tempo indeterminato. L’agevolazione, che ha una durata triennale, è pari al costo del personale neoassunto, ma non può superare:
- l’importo annuale di € 15.000, relativamente a ciascun “nuovo” dipendente;
- l'incremento del costo del personale iscritto nelle apposite voci del conto economico.
La Legge di Stabilità 2014 (L. n. 147/2013) all’art. 1, c. 132 ha introdotto, a partire dal 1° gennaio 2014, un importante incentivo per le imprese volto a ridurre il costo del lavoro (c.d. cuneo fiscale). In particolare, è stato introdotto uno sgravio IRAP per coloro che effettueranno nuove assunzioni aggiuntive di lavoratori a tempo indeterminato. L’agevolazione, che ha una durata triennale, è pari al costo del personale neoassunto, ma non può superare:
- l’importo annuale di € 15.000, relativamente a ciascun “nuovo” dipendente;
- l'incremento del costo del personale iscritto nelle apposite voci del conto economico.
(prezzi IVA esclusa)