27 settembre 2012

Sisma Abruzzo. Il versamento contributivo

Lavoro & Previdenza N. 183-2012

L’INPS, con la circolare n. 116 del 19 settembre 2012, ha fornito le modalità operative in merito alla ripresa dei contributi sospesi a seguito del sisma verificatosi in Abruzzo nel 2009. In particolare è stato chiarito che la riduzione del 40% dell’ammontare dovuto per ciascun tributo o contributo sospeso opera solo nei confronti dei soggetti che usufruiscono dell’aiuto di stato nei limiti de minimis, secondo quanto disposto dai regolamenti comunitari (art. 108, paragrafo, del TFUE). A tal proposito, si ricorda che possono godere dell’agevolazione concessa dalla c.d. Legge di Stabilità 2012 (art. 33, c. 28, della L. n. 183/2011): i datori di lavoro, i committenti, i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata INPS e i lavoratori autonomi che alla data del 6 aprile 2009 esercitavano un’attività soggetta ad assicurazione obbligatoria e operanti in uno dei comuni individuati dal decreto del commissario delegato n. 3 del 16 aprile 2009. Inoltre, per poter usufruire del regime agevolato, i suddetti soggetti dovranno presentare apposita domanda all’INPS entro il prossimo 19 ottobre 2012.

Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Sisma Abruzzo. Il versamento contributivo (112 kB)
Sisma Abruzzo. Il versamento contributivo - Lavoro & Previdenza N. 183-2012
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy