Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La questione del trattamento di fine mandato degli amministratori di società di capitali rappresenta, da sempre, un argomento complesso e dibattuto in dottrina. In questi ultimi anni, sempre con più frequenza, le società attribuiscono ai propri amministratori una ulteriore forma di remunerazione sotto forma di indennità di fine mandato che costituisce una sorta di compenso differito prestato e che contestualmente rappresenta un costo relativo alla quota accantonata che viene scontato, a certe condizioni, in ogni esercizio.
(prezzi IVA esclusa)