Premessa – L’INPS compie l’ennesimo passo verso la completa telematizzazione dei propri servizi sul web. Infatti, è stata revisionata la procedura telematica per l’impiego dei buoni lavoro mediante l’introduzione di “FastPOA”, che è strutturata in modo da rendere più facile e immediata la gestione delle operazioni fondamentali di utilizzo dei voucher virtuali, quali la registrazione dei prestatori, la dichiarazione di inizio prestazione e la consuntivazione di compensi, attraverso una modalità che guida l’operatore nelle diverse fasi di gestione. In particolare, si tratta di una fase di sperimentazione a cui possono accedere i committenti e a loro delegati che ne facciano richiesta all’Istituto previdenziale. A darne notizia è l’INPS con il messaggio n. 5000/2014, che intende introdurre una procedura più user friendly e rispondente alle necessità di committenti che gestiscono grandi volumi di voucher virtuali.
FastPOA – La nuova procedura telematica è stata pensata con l’intenzione di consentire una gestione più organizzata per liste di prestatori, con riferimento alle quali si può effettuare sia l’inserimento delle prestazioni di lavoro (con contestuale invio della comunicazione di inizio prestazione all’INAIL) che la consuntivazione di tutti i rapporti di lavoro relativi ai lavoratori inseriti nella lista, tramite un’unica operazione. Inoltre, la procedura FastPOA consente, tramite alcune utility, di inserire in maniera autonoma e preventiva le tipologie di prestatori e i luoghi dove verranno svolte le prestazioni lavorative. Per abilitarsi alla nuova procedura, l’interessato deve indicare il codice fiscale/partita IVA del committente e l’eventuale codice fiscale del delegato, obbligatorio per i committenti persone giuridiche, inoltrando una mail alle caselle di posta dei referenti regionali del lavoro accessorio.
Istruzioni operative – La procedura è accessibile sul sito dell’INPS (
www.inps.it) attraverso il percorso: “Servizi OnLine” -> “Elenco di tutti i servizi” -> “Lavoro Accessorio a Committenti/Datori di lavoro (Accesso con PIN)” oppure “Lavoro Accessorio a Consulenti associazioni e delegati (Accesso con PIN)”. Per accedere alla procedura FasPOA è necessario:
• per i committenti, persone fisiche: essere titolari di un proprio PIN. Nella prima fase sperimentale i committenti dovranno essere abilitati secondo quanto indicato nel paragrafo precedente;
• per i delegati: essere muniti di un proprio PIN ed essere in possesso di una delega ad operare. Nella prima fase sperimentale i delegati dovranno essere abilitati secondo quanto indicato nel paragrafo precedente.
Dopo la verifica del PIN inserito, l’utente accederà al menù principale del lavoro accessorio dove troverà il link alla procedura FastPOA.