23 febbraio 2022
23 febbraio 2022

Ore 18:30 - Pnrr: raggiunti tutti gli obiettivi del 2021, alcuni cantieri ferroviari sono già partiti

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Il Ministro Giovannini: “Approvate lo scorso anno anche due riforme previste per il 2022”.

Tutti gli obiettivi per il 2021 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) riferiti agli investimenti e alle riforme sono stati raggiunti e per quelli del 2022 “non si prevedono particolari criticità”. Anzi, due riforme sono state anticipate e realizzate lo scorso anno. Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha illustrato in una audizione in Commissione Trasporti alla Camera lo stato di attuazione del Pnrr aggiungendo che esso rappresenta “il cuore e il baricentro di una visione integrata di investimenti che riguarda i prossimi dieci anni. Con il Pnrr, il Piano Complementare, l’ultima legge di Bilancio e l’anticipazione Fondo Sviluppo e Coesione, il Mims dispone di oltre 103 miliardi per investimenti sostenibili”.

Il Ministro ha poi sottolineato che alcuni cantieri ferroviari di opere inserite nel Pnrr sono già partiti come quelli sulla Napoli-Bari, Palermo-Catania, sul nodo di Genova e il Terzo Valico dei Giovi, sulla Brescia-Verona-Vicenza-Padova. Nel corso dell’audizione è stato anche illustrato il cronoprogramma per gli interventi del Pnrr di competenza del Mims, specificando i tempi per l’assegnazione delle risorse, per l’aggiudicazione delle gare e per la conclusione dei lavori.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy