Si è conclusa la riunione del Consiglio dei ministri durante la quale è stato approvato il Documento di economia e finanza.
Da fonti del governo emerge che il ministro dell’economia, Daniele Franco, ha evidenziato che a causa del conflitto armato in Ucraina e alle conseguenze ad esso correlate, si rende necessario ridimensionare le aspettative sulla crescita, rispetto a quanto ipotizzato a inizio anno. Per quanto concerne l’approvazione del Def, ha evidenziato quanto sia fondamentale che avvenga in tempi brevi, considerando lo scenario di profonda incertezza in cui versa il nostro Paese. Solo in tal modo potrebbe avere il via un decreto di aiuti, il quale non preclude che in seguito possano essere stanziate ulteriori risorse.
Nel Def è essenziale indicare come priorità dei prossimi interventi il sostegno alla domanda.
Inoltre, durante la riunione della cabina di regia è intervenuto Stefano Patuanelli, capodelegazione M5S nonché ministro dell’Agricoltura, il quale ha affermato che è impossibile – alla luce del rincaro dei prezzi delle materie prime – pensare che i cittadini possano affrontare i prossimi mesi senza ricevere sostegni.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata