Finalmente, con il voto del senato, si chiude una bellissima parentesi in tema di Welfare State, con l’approvazione del Family Act. Un vero e proprio rafforzamento in tema di politiche per la famiglia, con l’introduzione dell’assegno unico universale, misure incentive all’incremento del lavoro femminile, aiuti per percorsi educativi dei figli, favorire conciliazione lavoro-tempo libero e soprattutto di cura ed assistenza dei propri figli. Con l’attuazione di questa politica, si crea un vero e proprio mutamento e potenziamento di molte policy. L’assegno unico e universale, nonché sia già in vigore e può essere richiesto da molti cittadini italiani, si succede a molti altri strumenti, dalle detrazioni Irpef sui figli a carico, fino al bonus Bebè, passando dal premio di nascita fino al fondo natalità per le garanzie sui prestiti. Tutto questo, viene racchiuso in un’unica prestazione, calcolata sulla base Isee.
Non solo questo, il family act prevede tante altre misure in tema di politiche redistributive, spingendo i datori di lavoro ad adottare sempre più il lavoro flessibile, cosicché si possa creare una vera e propria armonia tra lavoro e tempo libero. Inoltre, una piccola quota spetta proprio alle imprese che incentivano sempre più il lavoro femminile, in particolar modo nelle regioni del mezzogiorno. La Ministra per le pari opportunità e famiglia, Elena Bonetti, per questo obiettivo raggiunto, ringrazia tutto il Parlamento, aggiungendo inoltre, come il Family Act riguarda tutti i cittadini e deve discostarsi da qualsiasi colore politico, sottolineando come il voto in senato non è altro che un segno di onestà, mediazione, attenzione e soprattutto rispetto alle persone. Parole positive provengono anche dal maggiore esponente di Italia Viva, Matteo Renzi, soddisfatto poiché un’altra legge di tale importanza è stata pensata e presentata alla Leopolda.
Il Leader, inoltre, porge i suoi ringraziamenti a Elena Bonetti, Italia Viva e in generale a tutto il convegno politico ideato e lanciato dallo stesso nel 2010. Il Family Act ha ottenuto commenti positivi anche dalla Presidente della commissione Lavoro, Susy Matrisciano, la quale, ha evidenziato come questa misura sia essenziale per la quotidianità di milioni di genitori.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata