14 aprile 2022
14 aprile 2022

Ore 15:00 - IV Trimestre 2021, ecco i permessi di costruire

ISTAT

Pubblicate oggi le nuove serie storiche sui permessi di costruire.

Dai dati riportati, si evidenzia una crescita congiunturale dello 0.9% per numero di abitazioni e dell’1.6% per la superficie utile abitabile. Tali stime sono state redatte sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale.

Una diminuzione considerevole - 20.3%, a differenza del trimestre antecedente, verte sulle superficie dei fabbricati non residenziali; invece, al netto della stagionalità il numero di abitazioni di nuovi fabbricati residenziali è di circa 15 mila 700 unità.
È di circa 1,39 milioni di metri quadrati, la superficie utile abitabile, diversamente dalla superficie non residenziale autorizzata, che conta 2,28 milioni di metri quadrati.

Dunque, come riportato da fonti autorevoli, nel quarto trimestre 2021, si evidenzia una crescita per numero di abitazioni del +14%, mentre per la superficie abitabile del 17.6%.
Un netto miglioramento quindi del settore residenziale.

Infine, sempre nel medesimo periodo, la superficie non residenziale subisce un notevole ridimensionamento pari al 11.1% nel lasso di tempo dal 2021 al 2022.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy