In rete, si parla solo di tasse, nonostante le varie rassicurazioni del Governo Draghi.
La lega, tra i vari partiti è quello più attivo sui social network.
Incontro positivo tra la delegazione dei partiti del centrodestra Lega, FI, Noi con l’italia, Coraggio Italia e il Presidente del Consiglio Mario Draghi.
Il leader del carroccio Matteo Salvini, insieme ad Antonio Tajani FI, hanno parlato di un incontro positivo e di un passo avanti sulla riforma catastale.
La riforma fiscale, riguarda la modifica delle modalità di rilevazione e l’aggiornamento dei valori catastali, ma il punto nevralgico su cui si basano i partiti è l’ espressione “ valori di mercato” che suscita grave preoccupazione.
Il Premier, ha ribadito ai leader dei partiti che non ci sarà nessuna tassa sulla casa e di questo, Matteo Salvini, sembra tirare un sospiro di sollievo.
Nelle prossime ore, si riunirà un tavolo di tecnici, con obiettivi chiari: aggiornare la mappatura degli immobili italiani che è obsoleta, il cui fine è di risolvere tutti gli ostacoli e controversie così da arrivare ad un nuovo incontro dopo le festività pasquali.
In questo mese, per di più, con quanto stabilito dal Decreto del Ministero della Transizione ecologica, entrano in vigore i costi per i bonus edilizi per l’efficientamento degli edifici e nuovi costi massimi sostenibili con il Super bonus.
Inoltre, attraverso algoritmi di intelligenza artificiale di Kpi6* è stato realizzato un focus sulla riforma del catasto, un contenuto che riguarda 76.5 milioni di immobili.
Di questi 76.5 milioni, 66 milioni forniscono rendite catastali, di cui 3.6 sono immobili che non producono nessun reddito; 6.8 milioni sono beni non censibili; ed infine, 1.2 milioni non censite in catasto perché immobiliari urbani.
Il tema della riforma catastale comunque, non ha prodotto in queste settimane dibattiti vivaci in rete, eccetto il giorno della discussione della medesima riforma in aula.
Infine, come riportato da fonti autorevoli, le attenzioni delle audience si sono concentrate sullo scontro Russia-Ucraina, ancorché negli ultimi giorni si è analizzata una notevole crescita di interesse dopo “gli scontri“ avvenuti il 6 aprile in commissione Finanza
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata