20 maggio 2022
20 maggio 2022

Ore 16:30 - Il ruolo delle rappresentanze d'impresa contro la criminalità

Sabato a Palermo convegno Confcommercio dedicato alle politiche e agli strumenti per la libertà d’impresa nell’ambito dell’iniziativa “Legalità, ci piace”.

Comunicato stampa Confcommercio

abato prossimo a Palermo (alle 10 a Villa Igiea, Salita Belmonte 43) è in programma il convegno “Il ruolo delle rappresentanze d'impresa contro la criminalità a 30 anni dalle stragi di mafia”. Si tratta del primo di una serie di incontri dedicati alle politiche e agli strumenti per la libertà d’impresa organizzati da Confcommercio sul territorio nazionale nell’ambito dell’iniziativa “Legalità, ci piace”che vuole promuovere e rafforzare la cultura della legalità, prerequisito fondamentale per la crescita e lo sviluppo.

Ai lavori interverranno: Patrizia Di Dio, vicepresidente di Confcommercio incaricata per le Politiche per la Legalità e la Sicurezza; Anna Macina, sottosegretario di Stato alla Giustizia; Maria Falcone, presidente Fondazione Falcone; Mario Muccio, vicario del Commissario antiracket e antiusura; Giuseppe Forlani, prefetto di Palermo; Antonio Balsamo, presidente del Tribunale di Palermo; Lia Sava, procuratore generale presso la Corte di Appello di Palermo; Salvatore Cernigliaro, presidente Solidaria; Vincenzo Militello, professore ordinario di diritto penale all’Università di Palermo; Leonardo Agueci, presidente della Fondazione Progetto Legalità; Alberto Argano, presidente Associazione Grossisti Ortofrutta di Confcommercio Palermo; Riccardo Lo Verso, giornalista; Fabio Gaetano Lanfranca, avvocato; Marcello Consiglio, avvocato.

Il convegno si inserisce nel programma di iniziative promosse dalla Fondazione Falcone, che ha concesso il patrocinio all’evento, nella ricorrenza del trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. L’obiettivo è valorizzare le buone prassi dei diversi attori nel contrasto alla criminalità, con particolare riferimento a quelle iniziative che possono fornire risposte alle imprese rappresentate dal sistema confederale. Particolare attenzione sarà dedicata al tema del racket e dell’usura, e alle iniziative di Confcommercio per il sostegno agli imprenditori vittime della criminalità.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy