Governo e amministrazione finanziaria sono riusciti ad ottenere il rinvio della trasmissione dei dati al Registro nazionale degli aiuti di Stato e l’invio alle Entrate dell’autodichiarazione sugli aiuti previsti per l’emergenza Covid. La doppia proroga lascia alle imprese e ai professionisti che ne volessero fare richiesta più tempo, per ottenere bonus, esenzioni e contributo a fondo perduto. Il calendario è ancora da definire, anche se l’ipotesi più condivisa sarebbe quella del rinvio dell’attuale scadenza del 30 giugno ad almeno ottobre. La proroga gioverebbe poi all’agenzia stessa, permettendo più tempo per i controlli sui dati ricevuti: la stima prevede, infatti, per gli aiuti Covid, almeno tre milioni di partite iva e fino a sei di aiuti da registrare.
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata