Quando possono essere considerati legittimi i controlli effettuati dal Datore di lavoro mediante agenzia investigativa?
Sull’argomento si segnala una recentissima sentenza della Corte di Cassazione (Sez. L, n. 25287/2022), secondo cui l’utilizzo di agenzie investigative è consentito limitatamente agli atti illeciti del lavoratore non riconducibili al mero inadempimento dell'obbligazione. «Dette agenzie» - scrive, in particolre, la S.C. - «per operare lecitamente non devono sconfinare nella vigilanza dell'attività lavorativa vera e propria, riservata, dall'art. 3 dello Statuto, direttamente al datore di lavoro e ai suoi collaboratori. Ne resta giustificato l'intervento, pertanto, solo per l'avvenuta perpetrazione di illeciti e l'esigenza di verificarne il contenuto, anche laddove vi sia un sospetto o la mera ipotesi che illeciti siano in corso di esecuzione».
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata